Varietà: | Calabrese 60%, Gaglioppo 40% |
Vigneto: | Giacitura in leggera pendenza con esposizione a sud-est. Il sistema di allevamento è il cordone speronato con una densità di circa 5.000 piante per ettaro su terreni calcareo - argillosi. La resa è di circa 80 quintali per ettaro. |
Vendemmia: | La raccolta dell'uva avviene manualmente nella prima metà di settembre. |
Vinificazione: | Le uve selezionate, dopo attenta diraspapigiatura, sono poste in serbatoi di acciaio inox dove rimangono in macerazione, a temperatura controllata, per circa 5 giorni con vari rimontaggi e delestage. Successivamente, dopo pressatura soffice, prosegue la fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio inox termocondizionati. |
Maturazione: | Finita la fermentazione alcolica il vino completa la fermentazione malolattica e la maturazione in serbatoi di acciaio inox. Prima di essere commercializzato rimane in bottiglia per almeno tre mesi. |
Il Vino: | E' di un bel colore rosso rubino con tendenza al granato con l’invecchiamento, al profumo è intense e complesso, richiama frutti maturi a polpa rossa, con un finale leggermente speziato. Il sapore è secco, caldo e morbido, giustamente tannico e persistente. |
Abbinamenti gastronomici: | Arrosti, brasati e formaggi stagionati. La temperatura di servizio ideale è tra 18° e 20° C. |
Gradazione alcolica: | 14 % vol. |
Set Bottiglie Conte Ruggero IGT Calabria
Minimo ordine set da 3 bottiglie